CHI PUO’ DONARE
Identikit del donatore:
- Età: tra 18 anni e i 65 anni, con possibili deroghe per donatori periodici fino a 70 anni a giudizio del medico
- Peso: maggiore di 50 Kg
- Stato di salute: buono
- Stile di vita: nessun comportamento a rischio
Esclusione dalla donazione in caso di:
- assunzione di droghe
- alcolismo
- rapporti sessuali ad alto rischio di trasmissione di malattie infettive (es. occasionali, promiscui, …)
- epatite o ittero
- malattie veneree
- positività per il test della sifilide (TPHA o VDRL)
- positività per il test AIDS (anti-HIV 1)
- positività per il test dell’epatite B (HBsAg)
- positività per il test dell’epatite C (anti-HCV)
- rapporti sessuali con persone nelle condizioni incluse nell’elenco.
Aspirante donatore? Chiamaci!
L’aspirante donatore viene sottoposto ad una visita medica iniziale volta ad approfondire le sue condizioni di salute e di rischio e formulare di conseguenza un giudizio di idoneità alla donazione. Le visite si svolgono nell’orario 9.30 – 9.50 durante la settimana presso i Centri Trasfusionali degli Ospedali di Conegliano e Vittorio Veneto.
Contattaci per fissare un appuntamento!
Trascorsi 30 giorni, se la idoneità è confermata, potrai fare la tua prima donazione di sangue.
Se sei già donatore ma in un’altra provincia dovrai seguire la stessa procedura di abilitazione.
Regolarmente, prima di ogni donazione, vengono verificati alcuni parametri medici (pressione, frequenza cardiaca, emoglobina) e redatto un questionario anamnestico insieme al personale medico addetto alla selezione volto in particolare ad individuare eventuali elementi di rischio. Ad ogni donazione vengono inoltre svolti degli esami ematochimici ed epidemiologici. Tali indagini, previste per legge, sono attuate a tutela della salute del donatore stesso e del ricevente.